Informazioni sulla Fondazione CARF
Seleccionar página

Informazioni sul CARF

Lavoriamo per ispirare tutti i cuori affinché ogni giorno diventiamo più persone costruendo una società più giusta.

Chi siamo CARF freccia in basso bianca

Che cosa facciamo?

Grazie ai nostri benefattori, aiutiamo la formazione dei sacerdoti, diffondiamo il loro buon nome e preghiamo per la loro fedeltà e le loro vocazioni.

Lavoriamo perché nessuna vocazione vada perduta e perché possano trasmettere nel loro lavoro pastorale tutta la luce, la scienza e la dottrina ricevute.

Missione

Contribuire finanziariamente affinché i sacerdoti e i seminaristi ricevano una solida preparazione accademica, umana e spirituale.

Visione

Crediamo nella libertà religiosa e nel contributo dell'eccellenza nell'istruzione per costruire una società giusta.

Valori

Difendiamo i valori umani, ispirati dalla Dottrina sociale della Chiesa. 

Il nostro impegno

Libri Icon

Accademico

La laurea, la specializzazione o il programma di dottorato danno a ciascun candidato una formazione specifica in teologia, filosofia, diritto canonico o comunicazione sociale istituzionale.

Icona Sacri Vasi

Spirituale

I seminaristi e i sacerdoti integrano la loro formazione accademica e umana con una formazione spirituale, in quanto devono essere preparati a seguire la loro vocazione e prestare il suo corpo e il suo spirito al Signore.

Icona delle persone

Umano

Attraverso l'ambiente familiare e la preparazione, si sviluppano atteggiamenti, abilità e valori che hanno un impatto sulla crescita personale e sociale dei bambini. sacerdoti.

Vi unirete a questa sfida?

Questa Fondazione contribuisce finanziariamente affinché i sacerdoti e i seminaristi di tutto il mondo ricevano una solida preparazione teologica, umana e spirituale.

Illustrazione Mani in preghiera

Organizzazione

Fernando Martí Scharfhausen

Fernando Martí Scharfhausen

Presidente
Fernando Martí Scharfhausen

Vicepresidente
María Consuelo Mesa Casado

Segretario non sostenitore
Fernando Moreno Cea

Membri
José Luis Elías Rodríguez
Margarita García Pinilla
David Gómez García
Pablo Paunero Quijada
Amador Sosa Lora
Andrés Hernando Aboin
Marian Pampillón Olmedo

luis alberto rosales araque

Luis Alberto Rosales Araque

Direttore generale
Luis Alberto Rosales Araque

Direttore finanziario
Juan José Ferrer-Bonsoms Millet

Direttore marketing e raccolta fondi
Álvaro Garrido Bermúdez

Comunicazione e promozione
Tono Martín Sanz de Bremond

Patronato di Acción Social
Rosana Díez-Canseco
Carmen Ortega

Delegati in Catalogna
Federico Armengol Pubill
Carlos García-Elias Cos

Delegato in Castilla y León
María Dolores Cuadrado Barbero

Delegato a Valencia
Pedro Joaquín García Campillo

Delegato in Galizia
Andrés Barbé Riesco

Amministrazione
Tomás Martín Ruiz
Diego García-Plata Ortiz-Villajos
Pedro Domínguez Benjumea
Pilar Maldonado Juárez

Informatica
Luis de Lucas da Madrid
Erick Castillo

Segreteria
Ana García Fernández

Storia del CARF:
oltre 30 anni di servizio alla Chiesa

Il CARF è una fondazione culturale privata per la promozione della beneficenza. Scoprite la sua storia e la strada che ha percorso.

Breve panoramica

Fondazione riconosciuta dal Ministero della Cultura, in base all'ordinanza ministeriale del 22.5.1989, pubblicata nel BOE del 13.6.1989, registrata con il numero 140 con CIF: G-79059218.

La formazione dei sacerdoti era presente nello zelo apostolico e sacerdotale del fondatore dell'Opus Dei, san Josemaría Escrivá de Balaguer. Il suo successore, il Beato Alvaro del Portillo, ha concretizzato questo desiderio avviando nel 1984 l'attività di quella che oggi è la Pontificia Università della Santa Croce a Roma, sotto l'ispirazione e l'impulso di San Giovanni Paolo II.

Icona Documenti